schwanger-2-pexels-mart-production-400×400

Foto: Pexels

La Lega Svizzera contro l’Epilessia ha modificato la sua raccomandazione sull’acido folico di nuovo. Riguarda le donne in età fertile, che assumono medicamenti soppressori delle crisi.

Dicembre 2024 – L’acido folico, assunto prima e durante la gravidanza, può aiutare a prevenire malformazioni al feto. Questo è particolarmente importante per le donne e le ragazze affette da epilessia, poiché i medicamenti anticonvulsivi possono causare una carenza di acido folico. In questo caso, fino 2023 si raccomandavano dosi elevate di 4–5 mg al giorno.

Ora uno studio di coorte scandinavo ha rilevato un aumentato rischio di cancro per i bambini le cui madri, affette da epilessia, avevano assunto dosi elevate di acido folico prima e durante la gravidanza.

Un anno dopo il primo adattamento, Lega Svizzera contro l’Epilessia ha modificato nuovamente la sua raccomandazione sulla base di nuove pubblicazioni: le donne e le ragazze sotto medicamento soppressore delle crisi e in età fertile dovrebbero continuare ad assumere regolarmente l’acido folico d’intesa con il medico – al più tardi quando si manifesta il desiderio di maternità e assolutamente prima dell’inizio di una gravidanza. La Lega contro l’Epilessia ne raccomanda una dose di 0,4-0,8 mg al giorno e segue quindi le linee guida “Prima crisi epilettica ed epilessie in età adulta” per Germania, Austria e Svizzera (a partire dal 1° settembre 2023).

È possibile prendere in considerazione dosaggi più elevati in singoli casi, a seconda del livello ematico di acido folico risp. del test eritrocitario. Questo vale, ad esempio, per le pazienti in gravidanza che assumono forti induttori enzimatici. La presente raccomandazione corrisponde allo stato di conoscenza del dicembre 2024. Se necessario, potrà essere modificata in futuro.

Letteratura: Vegrim HM, Dreier JW, Alvestad S, et al. Cancer Risk in Children of Mothers With Epilepsy and High-Dose Folic Acid Use During Pregnancy. JAMA Neurol 2022;79(11):1130–1138. https://doi.org/10.1001/jamaneurol.2022.2977

Vegrim HM, Dreier JW, Igland J, Alvestad S, Gilhus NE, Gissler M, et al. High-dose folic acid use and cancer risk in women who have given birth: A register-based cohort study. Epilepsia. 2024;00:1–14. https://doi.org/10.1111/epi.18146

Bjørk MH, Vegrim H, Alvestad S et al. Pregnancy, folic acid, and antiseizure medication. Clin Epileptol 36, 203–211 (2023). https://doi.org/10.1007/s10309-023-00602-3

Renzel R, Sellitto E. Die Rolle der Folsäuretherapie in der Epilepsiebehandlung. Schweizer Zeitschrift für Psychiatrie & Neurologie 2023/3: 41-45. https://www.rosenfluh.ch/media/psychiatrie-neurologie/2023/03/Die-Rolle-der-Folsaeuretherapie-in-der-Epilepsiebehandlung.pdf

von Wrede R, Witt JA, Auvin S et al. Unjustified allegation on cancer risks in children of mothers with epilepsy taking high-dose folic acid during pregnancy − No proof of a causal relationship. Epilepsia 2023;00:1–5. https://doi.org/10.1111/epi.17680

Bjørk M-H, Tomson T, Dreier JW, Alvestad S, Gilhus NE, Gissler M, et al. High-dose folic acid and cancer risk; unjustified concerns by von Wrede and colleagues regarding our paper. Epilepsia. 2023;00:1–5. https://doi.org/10.1111/epi.17717