Le persone affette da epilessia devono adottare delle misure precauzionali particolari per il nuoto e gli sport acquatici:
- parlare con il medico dell’idoneità al nuoto
- andare in acqua soltanto se si è ben riposati e in piena forma
- andare in acqua sempre insieme a un nuotatore esperto che sia informato sull’epilessia e che conosca le misure di primo soccorso idonee
- nuotare possibilmente solo in una piscina, mentre in acque aperte il nuoto andrebbe praticato solo eccezionalmente, accompagnati e con livello dell’acqua basso. In caso di dubbio indossare un giubbotto di salvataggio o un collare salvagente e informare il bagnino/sorvegliante di soffrire d’epilessia
- in caso di crisi frequenti e gravi, restare nella piscina per i non nuotatori
- è consentito fare immersioni soltanto se da tempo non si hanno avuto delle crisi e se si è in possesso di un certificato medico
- intraprendere gite in barca, canoa o kayak solo con il giubbotto di salvataggio e mai da soli né andare a pesca da soli
- in caso di fotosensibilità, indossare occhiali con lenti polarizzate.
Ultimo aggiornamento: novembre 2024
Tutte le domande frequenti